
Oggetto: 4-Avvio delle lezioni - a.s. 2025/2026
Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA
Si comunica alla comunità scolastica che le lezioni dell’a.s. 2025-2026 avranno inizio nei giorni di seguito indicati e secondo le modalità che vengono successivamente fornite.
- CLASSI PRIME INDIRIZZI TECNICO TURISTICO – ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA
Mercoledì 10 settembre avrà luogo l’ingresso e l’accoglienza delle nuove classi. Le studentesse e gli studenti di tali classi saranno accolti dalla Dirigente Scolastica in Biblioteca, al primo piano dell’Istituto, con la presenza, preferibilmente, di un solo genitore per poi recarsi, terminato l’incontro, nella rispettiva aula accompagnati dal/la docente in orario di servizio secondo il seguente prospetto orario:
Classi e sezioni | Ora di entrata | Ora di uscita |
1A ENO e 1B ENO | 09:00 | 11:00 |
1C ENO e 1D ENO | 10:00 | 12:00 |
1E ENO e 1F ENO | 11:00 | 13:00 |
1ATT e 1B TT e 1C TT | 12:00 | 14:00 |
La sezione di appartenenza di ogni studente sarà visibile sul registro elettronico e sarà anche comunicata tramite mail inviata dall’Istituto all’indirizzo elettronico comunicato al momento dell’iscrizione.
Si fa presente inoltre che, in occasione dell’incontro con la Dirigente scolastica, sarà presente anche la funzione strumentale dell’inclusione per fornire ogni chiarimento o indicazione ritenuti necessari.
- CLASSI SECONDE – TERZE – QUARTE E QUINTE
Le lezioni avranno inizio giovedì 11 settembre secondo calendario visibile sul registro elettronico a partire da venerdì 5 settembre. Le attività didattiche inizieranno alle ore 07:55 e termineranno alle ore 11:55.
- PER TUTTE LE CLASSI DELL’ISTITUTO
Nelle giornate di giovedì 11 e venerdì 12 settembre p.v. tutte le classi svolgeranno le attività didattiche dalle ore 07:55 alle ore 11:55; sarà previsto un solo intervallo, dalle ore 09:55 alle ore 10:05.
A partire da lunedì 15 settembre tutte le classi svolgeranno le attività didattiche dalle ore 07:55 alle ore 13:55; saranno previsti due intervalli, il primo dalle ore 09:55 alle ore 10:05 e il secondo dalle ore 11:55 alle ore 12:05.
Si fa presente che, fino a quando non sarà in vigore l’orario definitivo delle attività didattiche, coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) non sono autorizzati/e, per nessuna ragione, a uscire dalla classe in cui svolgono ore di lezione né dall’Istituto.
La sorveglianza sarà garantita dalle docenti di IRC che si assicureranno della presenza di tutte le studentesse e di tutti gli studenti della classe, di cui effettueranno regolarmente l’appello.
Si comunica, inoltre, che il prof. Vito LARITONDA effettuerà la consegna dei moduli per coloro che, nel corso del corrente a.s., esprimano motivate necessità di entrare in Istituto in ritardo (fino alle ore 08:15) o di uscire prima del termine delle attività didattiche in anticipo (alle ore 13:45). La modulistica va compilata in tutte le sue parti, corredata dalla documentazione richiesta e riconsegnata al docente entro e non oltre il 19.09.2025.
Fino a nuova comunicazione, le docenti e i docenti segneranno il ritardo, che andrà giustificato, di tutte le studentesse e di tutti gli studenti che entreranno in classe dopo le ore 08:00.
Si ricorda che il Regolamento d’Istituto consente l’ingresso in classe, con annotazione del ritardo, fino alle ore 08:05.
Le indicazioni contenute nella presente circolare si riferiscono alle prime settimane di attività didattiche; verranno successivamente fornite ulteriori comunicazioni.
A tutta la comunità scolastica, auguro un sereno inizio d’anno scolastico, certa che la collaborazione tra le diverse componenti – ispirata a principi di rispetto, di pacato confronto e rispondente a quei princìpi di alta professionalità che anima l’azione quotidiana del personale – favorirà il successo formativo e la crescita culturale e professionale delle studentesse e degli studenti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)