
Oggetto: 338-Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero 7 maggio 2025
Destinatari: alunni e famiglie
Si comunica che per la giornata del 7 maggio 2025 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero.
SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA:
– Cobas Scuola Sardegna: “tutto il personale docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola, in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”, con l’adesione del FISI, del Sindacato Sociale di Base e dei Cobas scuola di Grosseto, dei Cobas scuola di Cagliari e dei Cobas scuola Umbria;
– Cobas Scuola. “personale docente, educativo ed ata della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”;
SCIOPERO BREVE nella sola scuola primaria:
- – SGB (Sindacato Generale di Base) e CUB SUR:
“Sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI per le attività di somministrazione dei test e per tutte le attività connesse alla gestione dei test Invalsi per il giorno 7 maggio (Prova di lettura – classi campione nella classe seconda e prova di Italiano nella classe quinta); sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di correzione e tabulazione delle prove nella sola scuola primaria, per il periodo della correzione dei test, a partire dal 7 maggio 2025 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come calendarizzate da ogni singola istituzione scolastica”, il quale ha altresì precisato che “si intende sciopero breve della prima ora qualora si tratti solo della somministrazione e anche/oppure dell’ultima ora del turno pomeridiano qualora si tratti della correzione ovvero della consegna dei test da correggere”; - – Unicobas Scuola & Università:
“Sciopero per la prima ora del turno antimeridiano e/o ultima ora del turno pomeridiano per ilpersonale docente ed ATA a tempo determinato e indeterminato in Italia e all’estero. Lo sciopero, per la sola scuola primaria, è articolato in sciopero breve delle attività funzionali all’insegnamento relative alle prove Invalsi, comprese le attività di correzione dei test”, il quale ha successivamente precisato che “la prima ora è riservata solo al personale docente ed ATA in servizio nel turno antimeridiano, mentre l’ultima ora è riservata solo al personale docente ed ATA del turno pomeridiano”.
n riferimento allo sciopero indetto dalle O.O. S.S. indicate in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
Ipotesi di scheda informativa ad uso delle istituzioni scolastiche e dell’Amministrazione al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall’Accordo sullo sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca del 2 dicembre 2020 (art. 3, co. 5, Accordo) | ||||||
Riferimenti identificativi dell’istituzione scolastica | ||||||
Comparto Istruzione e Ricerca, settore “Scuola” – SCIOPERO DEL 7 MAGGIO 2025 | ||||||
Sciopero per l’intera giornata di tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato in servizio in Italia e all’estero | ||||||
Proclamante | % Rappresentatività a livello nazionale (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Note | |
COBAS SCUOLA SARDEGNA con adesione del Sindacato Sociale di Base e dei Cobas scuola – sede di Grosseto, Cobas scuola di Cagliari e Cobas scuola Umbria | 0,15% | nazionale scuola | intera giornata | tutto il personale | ||
COBAS SCUOLA | 1,12% | nazionale scuola | intera giornata | scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado | ||
FISI | 0,02% | nazionale scuola | intera giornata | scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado | ||
Motivazioni dello sciopero: CONTRO i quiz Invalsi, il dimensionamento scolastico, la scuola della digitalizzazione selvaggia e lo sperpero dei denari del PNRR, gli ultimi CCNL scuola e i tagli dei prossimi organici di docenti ed ata, il vincolo triennale di permanenza in una sede scolastica, la mercificazione dei tuitoli, la riforma dei tecnici professionali, i PCTO e le attività di stage, le attività di tutoraggio, le nuove indicazioni Nazionai 2025 per la scuuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, tutte le guerre; PER la modifica della Legge Fornero e della legge Dini, l’immissione in ruolo di tutti i precari/e che hanno tre anni di servizio, la riconversione delle fabbriche di armi e la fine del loro commercio, una vera transizione ecologica, investimenti concreti e ripristino del vero tempo pieno e del tempo prolungato su tutto il territorio nazionale, mantenimento e semplice aggiornamento della indicazioni Nazionali del 2012. | ||||||
Precedenti azioni di sciopero | ||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2024-2025 | 31/10/24 | intera giornata | – | x | 5,56 | |
2024-2025 | 29/11/24 | Intera giornata | – | x | 6,30 | |
2023-2024 | 09/05/24 | intera giornata | – | x | 1,15 | |
Sciopero breve del personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato in Italia e all’estero | ||||||
Proclamante | % Rappresentatività a livello nazionale (1) | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | Note | |
SGB | 0,05% | Breve Scuola Primaria | Breve | |||
CUB Scuola Università e ricerca | 0,00% | Breve Scuola Primaria | Breve | |||
UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’ | 0,20% | Breve Scuola Primaria | Breve | |||
Motivazioni dello sciopero: contro la somministrazione delle prove INVALSI;per contrastare l’autonomia differenziata, per un piano di investimenti pari a 13 miliardi per il risanamento dell’edilizia scolastica, contro l’obbligo dei PCTO per gli studenti, contro il vincolo quinquennale di peranenza dopo l’assunzione nella priam sede scolastica, per lo stanziamento da parte del Governo di 200 milioni per il risrcimenro e l’adeguamento delle pensioni e stipendi per Ata ex enti locali, per uno stato giuridico degno di un personale educativo. | ||||||
Precedenti azioni di sciopero | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sndacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
2023-2024 | 06/05/24 | sciopero breve | – | x | 0,23 | |
2022-2023 | 05/05/23 | sciopero breve | x | – | 0,42 | |
2021-2022 | 06/05/22 | sciopero breve | x | – | 0,36 | |
2020-2021 | 06/05/21 | sciopero breve | x | – | 0,45 | |
Note | ||||||
(1) Rappresentatività nel Comparto Istruzione e Ricerca – Fonte: ARAN | ||||||
(2) Fonte: Dati di adesione nel Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Istituzioni scolastiche – Fonte: Ministero dell’istruzione e del merito |
Motivazioni degli scioperi
Per lo sciopero dell’intera giornata: contro i quiz Invalsi, il dimensionamento scolastico, la scuola della digitalizzazione selvaggia e lo sperpero dei denari del PNRR, gli ultimi CCNL scuola e i tagli dei prossimi organici di docenti ed ATA, il vincolo triennale di permanenza in una sede scolastica, la mercificazione dei titoli, la riforma dei tecnici professionali, i PCTO e le attività di stage, le attività di tutoraggio, le nuove indicazioni Nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, tutte le guerre; per la modifica della Legge Fornero e della legge Dini, l’immissione in ruolo di tutti i precari/e che hanno tre anni di servizio, la riconversione delle fabbriche di armi e la fine del loro commercio, una vera transizione ecologica, investimenti concreti e ripristino del vero tempo pieno e del tempo prolungato su tutto il territorio nazionale, mantenimento e semplice aggiornamento della indicazioni Nazionali del 2012.
Per lo sciopero breve: contro la somministrazione delle prove INVALSI; per contrastare l’autonomia differenziata, per un piano di investimenti pari a 13 miliardi per il risanamento dell’edilizia scolastica, contro l’obbligo dei PCTO per gli studenti, contro il vincolo quinquennale di permanenza dopo l’assunzione nella prima sede scolastica, per lo stanziamento da parte del Governo di 200 milioni per il risarcimento e l’adeguamento delle pensioni e stipendi per Ata ex enti locali, per uno stato giuridico degno di un personale educativo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)