circ. n.336

336-Avvio dei percorsi per il potenziamento delle competenze di base di Italiano- Inglese- Francese- Matematica – PNRR DIVARI DM 19/2024

intestazione-giolitti

Oggetto: 336-Avvio dei percorsi per il potenziamento delle competenze di base di Italiano- Inglese- Francese- Matematica - PNRR DIVARI DM 19/2024

Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA

Si informano le famiglie che sono stati organizzati dei percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e ri-motivazione e di accompagnamento ad una maggiore capacità di attenzione e impegno, nell’ambito del programma di prevenzione alla dispersione scolastica, finanziato dai fondi del PNRR.

In particolare, saranno organizzati 8 percorsi, della durata di 12 ore ciascuno, 4 rivolti agli studenti delle classi prime e 4 rivolti agli studenti delle classi seconde di entrambi gli indirizzi individuati dal TEAM per la prevenzione della dispersione scolastica che ad oggi riportino insufficienze nelle materie sotto elencate:

  • italiano
  • matematica
  • inglese
  • francese

Le lezioni avranno luogo il mercoledì e il venerdì tra le ore 14:00 e le ore 16:00 a partire dal 14 maggio 2025, gli alunni inseriti nei corsi e l’orario dettagliato saranno visibili sul registro elettronico.

A partire dalla mattinata di lunedì 05.05 verrà consegnato agli alunni individuati il modulo di adesione e autorizzazione da restituire firmato alla vicepresidenza entro e non oltre venerdì 09.05.2025.

Ciascun alunno potrà seguire un solo corso.

I docenti potranno vedere l’orario delle proprie lezioni direttamente sul registro elettronico. Si rammenta che, al fine della corretta rendicontazione delle ore per il PNRR è fondamentale firmare il registro elettronico e raccogliere correttamente le presenze degli alunni.

Si precisa infine che i percorsi in questione sono parte integrante dell’offerta formativa e che la partecipazione al percorso si rende fondamentale per motivare, ri-motivare e accompagnare gli allievi ad una maggiore capacità di attenzione e impegno, nonchè per rafforzare le competenze disciplinari di italiano, matematica, francese e inglese, onde evitare, in caso del persistere dell’insufficienza, la frequenza dei percorsi di competenze nei mesi di giugno e luglio e/o l’insuccesso scolastico.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)