USB Scuola Piemonte: Presidio 4 giugno

A DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA E DEMOCRATICA

Sono oltre 1000 le firme raccolte in pochi giorni dall’appello in difesa della scuola pubblica e democratica.

A sottoscriverlo sono docenti, personale ATA, famiglie, studentesse e studenti degli istituti cittadini e della provincia. Non mancano le adesioni collettive, come quelle del Comitato “Agorà 8 Marzo” di Settimo Torinese e di una partecipatissima assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Colombatto di Torino tenutasi pochi giorni fa.

È sulla base di questa spinta che Assemblea Scuola T orino e il Comitato “Insieme per il Rosa”

– con il sostegno di FLC Cgil, Cobas Scuola, Cub SUR e Usb P.I.

– hanno invitato il mondo della scuola di T orino e provincia a partecipare alla doppia manifestazione di mercoledì 4 giugno.

Al centro delle rivendicazioni ci sono diversi temi critici, su tutti la difesa degli organi collegiali contro la deriva burocratico-autoritaria dei dirigenti-manager: denominatore comune è lo stato di malessere di chi abita la scuola, aggravato anche dal silenzio istituzionale di chi dovrebbe garantire pluralismo e democrazia negli istituti della Regione.

Mercoledì 4 giugno alle 14.30 chiederemo un’interlocuzione all’Ufficio Scolastico Regionale.

Dalle 16.30 la vicina piazza Carlo Felice si animerà con momenti di dibattito, assemblea, performance di vario tipo, a dimostrazione che la scuola democratica, come organo della Costituzione, è viva e presente nella coscienza di una parte consistente della cittadinanza.

Assemblea Scuola Torino

Comitato Insieme per il Rosa

FLC Cgil Torino

Cobas Scuola

CUB SUR

USB PI

SCARICA IL VOLANTINO: 4 giugno torino

  • Per una scuola che istruisca ed emancipi
  • Per la difesa degli organi collegiali
  • Per la democrazia nelle scuole
  • Contro l’autoritarismo e l’aziendalizzazione
  • Contro dimensionamenti e tagli delle classi
  • Contro il DM 32 e le nuove Indicazioni Nazionali

FIRMA E UNISCITI A CHI SCENDERÀ IN STRADA IL 4 GIUGNO

h. 14:30 USR (c. so Vittorio Emanuele 70)

h. 16:30 piazza Carlo Felice