
Oggetto: 314 - Procedura per la conferma dei docenti di sostegno ai sensi del D.M. 32/2025
Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA
Il Decreto Ministeriale n. 32 del 26.02.2025, in attuazione dell’art. 8 del D.L. n. 71 del 31.05.2024, ha introdotto nuove disposizioni volte a garantire la continuità didattica per le studentesse e gli studenti con disabilità, attraverso la possibilità di conferma del/la docente di sostegno con incarico a tempo determinato.
La modifica dell’art. 14 del D.lgs. n. 66/2017 prevede ora una procedura formale che consente la conferma del/la docente già assegnato, previa richiesta da parte della famiglia e valutazione da parte del Dirigente Scolastico.
La procedura da seguire è la seguente:
- Invio della richiesta da parte delle famiglie
Le famiglie che desiderano richiedere la conferma del/la docente di sostegno dovranno inviare il modulo allegato alla presente circolare, compilato e firmato in formato .pdf, entro il 31 maggio 2025, ai seguenti indirizzi: -
- tois04200n@istruzione.it
- bes@istitutogiolitti.edu.it (Gruppo Inclusione)
Richiesta per più docenti
Nel caso in cui si intenda richiedere la conferma di più docenti di sostegno, occorre compilare un modulo per ciascun/a docente.
- Invio della disponibilità da parte del docente di sostegno
I docenti di sostegno potranno inviare il modulo allegato alla presente circolare, compilato e firmato in formato .pdf, entro il 31 maggio 2025, ai seguenti indirizzi:
-
- tois04200n@istruzione.it
- bes@istitutogiolitti.edu.it (Gruppo Inclusione)
- Parere del GLO
Durante i GLO (Gruppi di Lavoro Operativi) previsti per i mesi di aprile/maggio, è stato inserito all’ordine del giorno anche il parere sulla conferma del docente di sostegno, ai sensi del D.M. n. 32/2025. - Valutazione del Dirigente Scolastico
Entro il 31 maggio 2025, il Dirigente Scolastico:- acquisisce l’eventuale richiesta di continuità da parte della famiglia;
- valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del/la docente, tenendo conto dell’interesse dello studente/ della studentessa anche sulla base del parere espresso dal GLO;
- comunica l’esito della valutazione all’Ufficio scolastico territorialmente competente, al/la docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025.
- Espressione della volontà del docente
Qualora ricorrano le condizioni per la conferma, il/la docente potrà esprimere la propria volontà di essere confermato con precedenza assoluta nell’ambito della presentazione delle istanze per gli incarichi a tempo determinato per l’a.s. 2025/2026. - Termine per le conferme
Le conferme saranno disposte improrogabilmente entro il 31 agosto 2025.
Documenti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)